E. FRUCH

33100 UDINE UD
Cod. Meccanografico: UDEE84101C
Telefono: 04321276165
Email: fruch@1icudine.edu.it
La scuola, circondata da un ampio cortile e da una zona verde, offre spazi tranquilli ed accoglienti a misura di bambino.
Fortemente radicata nel territorio, il quartiere Rizzi, la scuola opera in sinergia con le realtà locali e con l’associazione “Alveare” che si occupa del tempo integrato.
Attente agli interessi e ai bisogni dei bambini, le insegnanti si pongono come obiettivo primario lo sviluppo armonico del bambino in un clima sereno per favorire l’acquisizione dei saperi fondamentali.
È stato ultimato l’ampliamento dell’edificio, con le prime classi che sono già state trasferite nei nuovi ambienti. Le nuove aule sono molto spaziose, illuminate da ampie vetrate e accolgono gli alunni in maniera ottimale.
Anche la mensa è un nuovo ambiente, ampio e accogliente.
Post School
Da alcuni anni è attivo, su richiesta, un servizio di post-accoglienza fino le 17:30.
Seconda lingua
Lingua inglese per 1 ora settimanale in classe prima, 2 in seconda e terza, 3 dalla classe quarta.
Orario
Orario curricolare. La scuola offre un orario di 27 ore settimanali più un’ora di mensa così ripartito:
lunedì martedì giovedì e venerdì dalle 8 alle 13; mercoledì dalle 8 alle 16.
Tempo integrato. Facoltativo, copre il tempo mensa del lunedì martedì giovedì e venerdì dalle 13 alle 14, lo studio assistito nelle stesse giornate dalle 14 alle 16, con possibilità di integrare ulteriormente il tempo-scuola fino alle 17:30, anche nella giornata del mercoledì.
È possibile usufruire anche solo del tempo mensa.
Per informazioni riguardo al Tempo Integrato, contattare l’Associazione “Alveare Onlus”:
393 286833640 alveare.rizzi@alice.it
Laboratori
Tutte le aule sono cablate e dotate di postazione informatica. La scuola dispone di due LIM con connessione a internet, aula di sostegno e palestra.
Dopo l’ampliamento della struttura, il team insegnanti ha disposto la riorganizzazione delle aule destinate a laboratorio: ripristino del laboratorio di informatica e audiovisivi, creazione di un laboratorio per le attività artistico-espressive e allestimento di un laboratorio scientifico.
Dove siamo: